Fondazione Marche Cultura

Fondazione Marche Cultura è definita come un organismo complesso che eredita e integra le competenze di Marche Cinema Multimedia, sottendendo molteplici attività, ognuna con le sue ragioni e finalità: dalla Film Commission alla formazione, dal Social Media Marketing alla promozione del patrimonio culturale e territoriale marchigiano, ogni ramo della Fondazione ha i propri canali e le proprie sfumature.

Traendo ispirazione dal mondo del cinema, si propone un sistema grafico costruito sulle possibilità offerte dalla combinazione di due proiezioni luminose che inquadrano il piano, incontrandosi in una M (Marche). Tali proiezioni sono descrivibili in due e in tre dimensioni come superfici per assunto sovrapponibili, che lasciano scoprire profondità e sfumature sempre diverse, seppur geometricamente riconoscibili, al variare dei colori assegnati o delle composizioni. Ne deriva un abaco di elementi riferiti all’immaginario audio-visivo e organizzabili in molteplici configurazioni. Il logo è costruito sulle proporzioni del quadrato, inteso come modulo spaziale di un campo reale, filmico o web, che non ha tempo nè stili (cit. Bruno Munari). Il sistema di identità visiva così costruito è adattabile a tutti i supporti e a tutti i formati, ogni volta potendone scegliere le modalità: è possibile replicare o distorcere il modulo, isolare solo un settore dell’immagine o raccontarla nella sua interezza, utilizzare il colore per differenziare le categorie scegliere la gabbia in outline per non spostare l’attenzione dai contenuti.

 

La luce è parola:
parola è amore,
amore è conoscenza,
conoscenza è libertà,
libertà è luce,
luce è energia,
energia è tutto.

(Vittorio Storaro)

anno

2016

categoria

concorso di progettazione grafica > progetto quinto classificato

cliente

Fondazione Marche Cultura

Tags
concorso di progettazione grafica > progetto quinto classificato