OAS / Osservatorio Archeologia Sapienza

OAS nasce come punto di riferimento per la community degli studenti di Archeologia dell’Università La Sapienza di Roma: una guida per l’informazione e una piattaforma sociale, per consolidare il senso di appartenenza e di comunità aperta. Il rimedio spontaneo contro la disorganizzazione del più grande ateneo romano in fatto di corsi, avvisi, bandi, ecc. così che i nuovi iscritti, aiutati dagli studenti più grandi ed esperti, possano conoscere meglio l’offerta formativa e le opportunità presentate da un percorso di studi unico e bellissimo, la cui eccellenza è riconosciuta ormai a livello internazionale. Una start-up, un progetto condiviso, un successo istituzionale.

L’organizzazione dei caratteri del logo allude alla disposizione casuale dei reperti al momento del ritrovamento: non tutte le lettere sono rivelate, come fossero da scoprire e indovinare, l’unica completamente chiusa è la O. L’archeologo ritrova frammenti e li ricompone in un racconto.

anno

2017

categoria

eventi / visual identity

cliente

OAS Osservatorio Archeologia Sapienza

Tags
visual identity